Salta al contenuto principale

Prevenzione degli effetti delle ondate di calore

Prevenzione degli effetti delle ondate di calore

Data :

5 luglio 2025

Prevenzione degli effetti delle ondate di calore
Municipium

Descrizione

Durante il periodo estivo, il Ministero della Salute ha attivato un sistema nazionale di allerta per la previsione e prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute.


Le ondate di calore possono avere effetti particolarmente gravi su persone anziane e fragili, neonati e bambini piccoli, soggetti con malattie croniche (cardiache, respiratorie, renali, psichiatriche o diabete), chi assume determinati farmaci, lavoratori esposti al sole o in ambienti non climatizzati, e persone non autosufficienti o che vivono sole.

In presenza di ondate di calore è importante:

  • Mantenersi idratati, evitando alcol e bevande zuccherate
  • Evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde (11.00 – 18.00)
  • Sostare in luoghi freschi, ventilati o climatizzati
  • Ridurre l’attività fisica intensa
  • Curare l’alimentazione privilegiando frutta, verdura e pasti leggeri
  • Indossare abiti chiari e leggeri in fibre naturali
  • Verificare le condizioni di salute di persone sole, fragili o non autosufficienti
  • Proteggere adeguatamente anche gli animali domestici

Al fine di rispondere in modo congiunto efficace ed adeguato ai bisogni dell’anziano, quest’anno l’ASST di Lodi ha deciso di attivare il Piano Locale per la prevenzione e il contenimento degli effetti sulla salute delle ondate di calore, collaborando con il progetto S.I.L.V.E.R., che segue gli ultra 65enni autosufficienti ed è promosso dall’Ufficio di Piano dell’Ambito di Lodi insieme a una serie di partner tra cui la Fondazione Comunitaria di Lodi e finanziato da Fondazione Cariplo.

Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo: ASST   

Consulta il bollettino con l'indicazione del livello di rischio e segui le raccomandazioni del Ministero della Salute su come adattare il tuo stile di vita.

Per visionare i bollettini consulta il sito di Arpa Lombardia.

Per informazioni accedi al sito del Ministero della Salute.

 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2025, 11:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot