Autocertificazione/Dichiarazione sostitutiva
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2020, 13:05
Il cittadino ha la facoltà di avvalersi di apposite dichiarazioni sostitutive esclusivamente nei rapporti con la pubblica amministrazione o con i concessionari o gestori di pubblici servizi.
La materia è regolamentata dal DPR n. 445 del 28.12.2000.
Tali disposizioni prevedono che in sostituzione di particolari stati, fatti e qualità personali, il cittadino possa produrre una autocertificazione sottoscritta dall'interessato.
Occorre sottolineare inoltre che dopo l'emanazione del sopra citato decreto presidenziale non è più prevista l'autenticazione della sottoscrizione di istanze dirette a pubbliche amministrazioni ove la stessa sia apposta in presenza dell'impiegato addetto ovvero qualora l'istanza sia presentata, anche in via telematica, (telefax, posta elettronica, ecc), unitamente a fotocopia di un documento di identità del richiedente (non autenticata ma firmata in originale dall'interessato). (commi 1- 2 e 3 art. 38 DPR 445 28.12.2000).